parlano di noi…
Settimanale “NUOVO” (Cairo Editore) – Giovedì 11 Giugno 2020
***
Settimanale “Prima Bergamo” – Giovedì 9 Gennaio 2020
***
Quotidiano “Il Giorno” – Sabato 4 Gennaio 2020
https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/nutella-collezionista-1.4965058
***
Quotidiano “L’Eco di Bergamo” – Sabato 4 Gennaio 2020
***
Quotidiano “Corriere della Sera” – Sabato 4 Gennaio 2020
https://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/20_gennaio_04/collezione-consigliere-comunale-bergamo-miei-4200-cimeli-nutella-ora-voglio-guinness-e34b9a18-2ed1-11ea-838c-ac55de770e3c.shtml
***
Quotidiano online “la Repubblica” – 4 Gennaio 2020
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/01/04/news/nutella_collezione_guinness_primati_bergamo_simone_paganoni-244957067/?fbclid=IwAR3Cho5t5W3t__O4YU4y8G6c8AA56_5VlHEtYXtNfHhC73iI-oXYNstuRfk
***
Per il lancio dei biscotti alla Nutella la Ferrero, nella settimana fra il 24 e il 31 Ottobre 2019, ha allestito, in piazza Gae Aulenti a Milano, “Casa Nutella”. In occasione di questo evento sono stato intervistato dal
quotidiano “Il Giorno” – 25 Ottobre 2019
***
A sito non ancora ultimato, il 5 Febbraio del 2018, in occasione del “Nutella day” il settimanale “Bergamo Post” pubblica un articolo a pagina 47 dal titolo “Il collezionista seriale si nutre di Nutella” a firma di Fabio Cuminetti.
anche nell’edizione online: http://www.bergamopost.it/chi-e/nutella-day-maggiore-collezionista-contenitori-gadget-bergamasco/
***
Nello stesso giorno, il giornale on line “Bergamo News” pubblica un intervista dal titolo: “Nutella Day: Simone e la sua collezione super golosa” a firma di Marco Cangelli
articolo: https://www.bergamonews.it/2018/02/05/nutella-day-simone-la-sua-collezione-super-golosa/275120/
breve video intervista: https://www.youtube.com/watchv=X_t1gkrGWV8&feature=youtu.be
***
Venerdì 9 Marzo 2018, va in onda su “seilatv” (http://www.seilatv.com/), canale 216 del digitale terreste e 5216 di Sky, un programma dal titolo “pomeriggio 216“. All’interno del programma la conduttrice Valentina Fumagalli mi intervista: parliamo del sito, della collezione e di alcuni pezzi portati in studio per l’occasione.
Link trasmissione (dal minuto 53′ 48″ al minuto 1h 08′ e 22″)
***
Articolo pubblicato sul giornale online BergamoNews (5 Febbraio 2018)
Nutella Day: Simone e la sua collezione super golosa
In occasione del Nutella Day, che si celebra lunedì 5 febbraio, abbiamo incontrato Simone Paganoni, collezionista bergamasco in possesso del maggior numero di oggetti in Italia legati alla celebre crema alla nocciola.
Quante volte abbiamo mangiato un vasetto di Nutella? Moltissime, ma forse non ci siamo mai domandati come quel vasetto possa in realtà esser diverso da tutti gli altri che abbiamo mangiato in precedenza. Qualora non vi fosse capitato di farlo qualcuno lo ha fatto per voi: si tratta di Simone Paganoni, collezionista bergamasco in possesso del maggior numero di oggetti in Italia legati alla celebre crema alla nocciola. In occasione del Nutella Day, che si celebra lunedì 5 febbraio, Simone ha raccontato a Bergamonews come nasce la sua collezione e quali particolarità la caratterizzano.
Simone Paganoni, da quanti pezzi è composta la sua collezione? “La collezione è composta da circa 2000 pezzi ad oggi catalogati, fra i quali è possibile trovare circa 1200 fra bicchieri e vasetti e 1000 gadget. Oltre a quelli vanno aggiunti una sessantina di libri pubblicati legati a Nutella”.
Qual è stata la spinta che lo ha portato a dar il via a questa collezione? “Ho sempre amato sin da bambino la Nutella, ma la decisione di aprire una collezione è nata circa 10 anni fa, nel 2007, in seguito ad una visita a casa di mio fratello. Vidi che possedeva una piccola collezione di cinque vasetti di diverse misure e così ho preso la decisione di prender il via anche io con una raccolta”.
Fra i numerosi oggetti da lei posseduti esistono alcune rarità? “Fra i molti oggetti presenti nella mia collezione è presente il primo bicchiere di Nutella datato 1964. Si è sempre creduto che il primo esemplare fosse un altro, invece io sono riuscito a trovare l’originale. Altro pezzo raro è quello è un vasetto di ceramica bianca offerto solamente ai dipendenti e, grazie ad uno scambio con un altro collezionista di Alba, sono riuscito ad ottenerlo”.
Tra i pezzi collezionati, qual è il suo preferito? “Il mio pezzo preferito è un vasetto emesso in quantità limitata in occasione del quarantesimo anniversario di uscita di Nutella nel 2004 ed è un contenitore dorato. Sono stati prodotti soltanto mille pezzi e questo è il numero 133”.
Di fronte ad una collezione così ampia, attraverso quali canali è stato possibile trovare gadget ed oggetti? “Esistono vari modi per trovare oggetti: si possono acquistare su EBay, si possono scambiare con altri collezionisti (ne esistono all’incirca altri 20 con cui sono in contatto), oppure possono giungere da regali. Sono in possesso di vasi provenienti da Brasile, Spagna, Grecia, Inghilterra, Francia, ma anche di 200 bicchieri giunti da tutto il mondo. Molti di essi sono frutto di scambio, ma alcuni sono anche regali”.
In conclusione, qualora una persona volesse visitare la collezione di Simone Paganoni, come potrebbe farlo? “Ho creato un sito (www.nutellamania.it) dove sono catalogati tutti i 1000 gadget che compongono la mia collezione e lì vedere tutti i pezzi prodotti da Nutella dal 1964 ad oggi. Nel caso di vasetti e bicchieri qualcosa è già presente, ma la gran parte di essi sono ancora da inserire”.